Gli alunni del Musicale al Teatro Garavani

Oggi pomeriggio gli allievi dell’istituto comprensivo Giovanni Plana e i loro docenti sono saliti sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani per fare splendidamente gli auguri natalizi alla città. A dar loro il benvenuto insieme al Sindaco c’erano la Presidente della Fondazione Teatro Sociale di Voghera, Renata Rita Martinotti, la vicepresidente, Emilia Baggini, oltre al dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Voghera, Adolfo Bonforte.
La Presidente Martinotti, in un passaggio del suo appassionato intervento di apertura, ha ricordato: “Il teatro è un luogo antico che nasce con l’uomo e di cui l’uomo non può fare a meno. Ricordiamo gli antichi Greci, i Romani e attraverso i secoli arriviamo a noi. Il nostro Teatro fu progettato nel 1830 e realizzato tra il 1842 e 1845 sotto la direzione dell’architetto Gioacchino dell’Isola. Era un luogo d’incontro, conteneva fino a 1200 persone in piedi, qui si svolgevano persino trattative di lavoro, ma era soprattutto sede di numerosi spettacoli artistici. La Fondazione, attraverso queste aperture straordinarie rivolte in modo particolare alle scuole, cerca di avvicinare i giovani all’arte e questa ne è una bella dimostrazione, con 40 ragazzi a suonare per la città regalandoci un grande momento di emozione ed un bel modo di fare comunità. Tra le varie arti, sicuramente, è la musica quella che ci emoziona di più, perché tocca tutti i nostri cuori e accende la nostra sensibilità”.
Voghera ha nel Teatro Valentino Garavani, riaperto poco più di un anno fa, un patrimonio da valorizzare e da tramandare alle future generazioni che devono riscoprire, nell’era dei social, dell'urlato e talvolta dell'effimero, lo straordinario linguaggio del teatro e delle arti per esprimere ciò che hanno dentro e colorare Voghera e il suo futuro. Le aperture straordinarie del Teatro vanno nella direzione di riaccendere un senso di comunità che la cultura può riattivare e rilanciare, specie a partire dai nostri ragazzi che vanno incoraggiati a coltivare sane passioni.
Allegati

gar1.jpg

gar2.jpg